fbpx
31 Maggio 2023
21 OTTOBRE 2023, SASSARI

EGR: Esthetic Guided Restoration, un sistema guidato per il restauro facilitato dei settori anteriori.

Luogo: Studio Dentistico Demartis
Relatore: Dr.ssa Patrizia Lucchi
Crediti ECM: 9
Quota di iscrizione: € 200 + IVA

EGR: Esthetic Guided Restoration, un sistema guidato per il restauro facilitato dei settori anteriori.

Cosa offre il corso?

Nella moderna odontoiatria adesiva, la tendenza è quella di eseguire restauri indiretti sempre più conservativi verso le strutture dentali residue. Questo ha portato ad un’attenzione sempre maggiore verso il restauro post endodontico, il quale deve fornire all’elemento dentale caratteristiche di resistenza meccanica e modulo di elasticità il più possibile simili a quelle del dente integro. Per questo motivo verranno analizzati i parametri fondamentali per valutare la struttura dentale residua, i materiali e le tecniche per ottimizzare la ricostruzione del dente trattato endodonticamente. In una parte specifica sarà affrontato l’uso delle matrici sezionali in casi di particolare difficoltà, con trucchi e accorgimenti per risolvere anche situazioni con importanti perdite di sostanza dentale interprossimale.
Verrà inoltre approfondita l’importanza del pretrattamento endodontico in tutte le varie tipologie, come momento strategico per pianificare il recupero di ogni elemento gravemente compromesso e facilitare tutte le fasi successive.
Obiettivo primario di questa giornata è fornire delle linee guida su quando sia necessario utilizzare un ancoraggio endocanalare e tracciare una sequenza operativa per la cementazione dei perni in fibra, sia tradizionali che di ultima generazione: dai criteri di preparazione dell’alloggiamento, alla scelta del perno, ai materiali adesivi e da cementazione, fino al completamento del build-up. La sequenza operativa verrà poi approfondita con esempi clinici mirati a risolvere le problematiche pratiche della clinica di ogni giorno.
Indicazioni, criteri di preparazione e cementazione di restauri adesivi indiretti con nuove tecnologie costituiranno il completamento del piano di trattamento e della nostra giornata.

RELATORE

Dott.ssa Patrizia Lucchi

Dr.ssa Patrizia Lucchi La Dr.ssa Lucchi Patrizia è nata il 25 aprile 1970. Dopo la Maturità Odontotecnica nel 1989 ha conseguito la Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Verona nel 1995. Si è specializzata in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Cagliari nel 2007 con il massimo dei voti e la lode. Specializzata in Odontoiatria Pediatrica presso l’Università degli Studi de L’Aquila. Ha collaborato in qualità di frequentatore presso la clinica odontoiatrica di Verona – Dipartimento di Conservativa – dal 1994 al 2001. È professore a.c presso le Università di Padova ed incaricato di insegnamento al Master di II livello presso le Università di Siena. Lavora come libera professionista presso lo studio ortodontico del Dr. Marco Rosa a Trento, occupandosi esclusivamente di Odontoiatria Conservatrice, Pedodonzia e Traumatologia.
DOVE

Studio Dentistico Demartis

Con il contributo incondizionato di:

coltene