fbpx
21 Settembre 2023
24-25 NOVEMBRE 2023, CASTEL SAN GIOVANNI (PC)

Il lifting del sorriso mediante restauri minimamente invasivi

Luogo: Hotel Rizzi
Relatore: Dott. Giorgio Tessore
Crediti ECM: 23.2
Quota di iscrizione:
€ 300,00 + IVA: ALLA PRENOTAZIONE
€ 350,00 + IVA: 30 GG. DALL’INIZIO DEL CORSO
€ 350,00 + IVA: 7 GG. DALL’INIZIO DEL CORSO

PER SOCI ANDI PIACENZA: € 800,00 + IVA

PER AMICI DI BRUGG : € 800,00 + IVA

La quota comprende: due coffe break. due lunch, attestato di partecipazione, kit corso (cartellina + penna + blocknotes).

Il lifting del sorriso mediante restauri minimamente invasivi

Cosa offre il corso?

Sempre maggiori sono le esigenze dei pazienti di migliorare il proprio sorriso alterato dall’usura, dall’erosione o da precedenti restauri diventati incongrui nel tempo.
Il corso ha lo scopo di affrontare la programmazione della riabilitazione mediante fotografie, disegno del nuovo sorriso, ceratura, mock up e presentazione del futuro risultato al paziente prima di intraprendere la riabilitazione.
Imperativo nell’odontoiatria moderna è il risparmio del tessuto dentale mediante restauri minimamente invasivi, quali sottili faccette e corone grazie ai moderni materiali ceramici che ci permettono di abbinare una ottima estetica alla resistenza con preparazioni razionali guidate dalla ceratura.
Grande attenzione viene riservata alla scelta del materiale ceramico più idoneo alla situazione clinica e al tipo di preparazione come pure molto importante è la parte del corso dedicata alla tecnica di incollaggio che varia a seconda della ceramica utilizzata.
Nella parte pratica i partecipanti impareranno ad eseguire le tecniche di preparazione sia per le faccette che per le corone guidate dalla ceratura in modo da asportare solamente il tessuto dentale strettamente necessario.

RELATORE

Dott. Giorgio Tessore

Dott. Giorgio Tessore Torinese laureato in Medicina e specializzato in Odontostomatologia vanta un’esperienza ultra quarantennale durante la quale ha dedicato 10 anni all’insegnamento delle tecniche adesive presso la Facoltà di Odontoiatria dell’Università di Torino. è stato Presidente dell’ANDI Torino e poi dell’ANDI Piemonte Socio Attivo della Italian Academy of Esthetic Dentistry. Segretario degli Amici di Brugg dal 2017. Da 25 anni tiene conferenze e corsi pratici sul miglioramento del sorriso mediante restauri diretti e indiretti. Autore di articoli di ricerca sull’incollaggio delle ceramiche cercando di divulgare i progressi della ricerca e dei nuovi materiali.
DOVE

Hotel Rizzi