fbpx
21 Settembre 2023
2 DICEMBRE 2023, OSPEDALETTO (VR)

CONGRESSO VILLA QUARANTA

Luogo: Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA
Relatori Sessione Odontoiatra: Prof. Andrea Pilloni, Dott. Matteo Antonini, Dott. Fabio Piccotti, Dott. Luca Dalloca, Dott. Davide Foschi, Dott. Fabio Bernardello.
Relatori Sessione ASO: Sig. Arcangelo Zullo, Sig. Luca Viterbo Donato, Sig. Fausto Fulgosi.
Crediti ECM: 
Aggiornamento ASO:10 ore
Quota di iscrizione:
Odontoiatri/Igienisti Dentali
ISCRIZIONE ENTRO IL 30 OTTOBRE: € 150.00 + IVA
ISCRIZIONE DOPO IL 30 OTTOBRE: € 250.00 + IVA

ASO
€ 80.00 + IVA
La quota comprende: 1 coffe break,1 lunch, consueto dono natalizio.

congresso VILLA QUARANTA

Cosa offre?

SESSIONE ODONTOIATRIA

Le tecniche innovative minimamente invasive sono utilizzate nella risoluzione di casi complessi per ridurre la quantità di tessuto dentale rimosso e minimizzare il dolore e il disagio del paziente. Dai dispostivi che consentono al paziente di mantenere la bocca aperta senza sforzo e senza dover contrarre i muscoli del viso, riducendo così il rischio di affaticamento muscolare, alle nuove leghe degli strumenti endodontici che riducono i rischi di fratture. I nuovi gel ialuronici per la riabilitazione parodontale, la speed up terapy. Il congresso darà modo al partecipante di acquisire un metodo predicibile e standardizzato per risolvere in maniera minimamente invasiva i casi complessi dei suoi pazienti fin dal lunedì successivo al congresso.

Relatori

Clicca sul relatore per avere maggiori informazioni.

SESSIONE ASO

L’assistente di studio odontoiatrico svolge un ruolo cruciale nella gestione quotidiana dello studio dentale. Per garantire il successo dell’attività, è importante che l’assistente acquisisca una buona conoscenza dell’organizzazione interna dello studio e sviluppi competenze relazionali per instaurare un rapporto di fiducia con il paziente. Inoltre, l’assistente di studio deve monitorare alcuni importanti numeri che misurano la prosperità dello studio dentale, come ad esempio il numero di pazienti trattati, il fatturato generato, la produttività degli operatori e la percentuale di pazienti soddisfatti. La conoscenza di questi dati permette di valutare l’efficacia delle strategie di marketing e di prendere decisioni informate per migliorare la gestione dello studio.
Un’altra importante responsabilità dell’assistente di studio è la gestione degli ordini a fornitori, che richiede un’attenta pianificazione per evitare interruzioni nel flusso di lavoro e garantire il corretto approvvigionamento di materiali e strumenti. L’assistente deve occuparsi della disinfezione degli strumenti e delle attrezzature utilizzate nello studio, al fine di garantire un alto livello di igiene e di prevenire la diffusione di malattie infettive.
In sintesi, l’assistente di studio odontoiatrico svolge un ruolo fondamentale nella gestione efficace ed efficiente dello studio dentale. Il suo lavoro richiede una conoscenza approfondita dell’organizzazione interna dello studio, competenze relazionali per instaurare un rapporto di fiducia con il paziente, la capacità di monitorare i numeri che misurano la prosperità dello studio dentale, la gestione degli ordini a fornitori e la disinfezione delle attrezzature. L’ottimizzazione di queste attività consente di garantire un alto livello di servizio e di soddisfazione per il paziente, nonché di garantire il successo dell’attività.

Relatori

Clicca sul relatore per avere maggiori informazioni.

DOVE

Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA

Con il contributo incondizionato di:

sponsor villa quaranta