Novità e chiavi del successo nella rigenerazione ossea guidata (GBR)
Crediti ECM: 5
Quota: € 61,00
Abstract
La GBR è un approccio chirurgico rigenerativo ben documentato e prevedibile per la riabilitazione di pazienti con vari gradi e deficit dei tessuti molli e duri. Verranno presentate delle procedure di GBR a partire dalla metà degli anni Novanta ed inevitabili modifiche negli anni.
La GBR associata a un sistema riassorbibile di mantenimento dello spazio in combinazione con osso autogeno, xenotrapianti, membrane e innesti di tessuto connettivo rappresenta lo standard di cura per l’aumento dell’osso in tutti i difetti alveolari. Tuttavia, si tratta di una tecnica definite ‘’operatore dipendente’’ in quanto tutte le fasi chirurgiche devono essere rispettate per evitare complicazioni e fallimenti.
Verranno presentati diversi casi di GBR, utilizzando materiali innovative, con follow-up di sopravvivenza, strategie, protocollo clinico e tecniche con un approccio ”step by step”.
Obbiettivi:
- Comprendere l’importanza di una corretta diagnosi ossea,associate alla biologia e alll’anatomia chirurgica.
- Rivedere i principi rigenerativi e gli aspetti ‘’operatore dipendente’’ delle procedure chirurgiche.
- Fornire una conoscenza approfondita dei dettagli della chirurgia di aumento dell’osso utilizzando un nuovo ”dispositivo a cupola” riassorbibile.
- Verranno presentati il protocollo clinico e le tecniche con un approccio “step by step”.
Dott. Stefano Parma Benfenati
Laurea in Medicina e Chirurgia Università Ferrara 1978. Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università Genova 1981. Master of Science in Periodontology Boston University 1984. Socio attivo della Società Italiana di Parodontologia dal 1987. Dal 1986 al 1999,Professore a Contratto per l’insegnamento di Parodontologia, Università Ferrara. Dal 2010, Professore a contratto al Master Europeo in Parodontologia Dental School, Università Torino.Dal 2013, Professore a contratto al Master Universitario in Chirurgia e Patologia Orale, Università Parma. Invited lecturer for Harvard School of Dental Medicine Continuing Education programs since 2013. Autore di numerose pubblicazioni e co-autore di 3 libri: GBR Rigenerazione Ossea Guidata a scopo implantare (NIKE, 2007) – Chirurgia Mucogengivale associata alle Tecniche Rigenerative in Parodontologia ed Implantologia (NIKE, 2013) – Parodontologia non chirurgica, (ANDI MEDIA,2015), co-autore del testo Periodontal therapy: evidence based clinical success (Quintessenza,1998) e co-autore del testo Implant therapy: clinical approaches and evidence of success (Quintessenza,2019). Autore del Libro – Atlante Malattie peri-implantari: Trattamenti chirurgici (Quintessenza 2019).