Parte Pratica 15-26 APRILE 2024 | LA HABANA CUBA
Corso Teorico Pratico di Perfezionamento in Chirurgia e Implantologia Orale
Luogo:
Studio Dentistico Associato Dott. Bazzoli – Dott. Mainetti – Dott. Treccani
Clinica chirurgica di post-grado Cojimar, Universitad de Ciencias Medicas de la Habana
Relatori: Prof. Franco Bengazi, Prof. Tommaso Mainetti
Crediti ECM: 15,8
Quota di iscrizione: € 8600 + IVA
Acconto all’iscrizione: € 4000 + IVA
Saldo ENTRO 25 FEBBRAIO: € 4600 + iva
Sono esclusi voli, vitto e alloggio.
Cosa offre il corso?
PARTE TEORICA | BRESCIA, ITALIA
La parte teorica viene svolta in Italia e ha la durata di 4 giorni.
Gli incontri si terranno a Brescia e le lezioni, che precederanno la parte chirurgica, si svolgeranno dal mercoledì al sabato e saranno focalizzati su questi argomenti:
6 MARZO 2024
7 MARZO 2024
8 MARZO 2024
9.00 – 1 2.30 Biomateriali in chirurgia implantare rigenerativa.
14.00 – 16.00 Tecniche di rialzo del seno mascellare: via crestale o laterale.
16.30 – 19.00 La protesi su impianti.
9 MARZO 2024
PARTE PRATICA CHIRURGICA | LA HABANA, CUBA
La parte chirurgica verrà svolta dal 15 al 26 aprile 2024 presso la Clinica Odontoiatrica di “Cojimar”, sede distaccata della Scuola di Odontoiatria dell’Università di La Habana. Alla fine delle due settimane della parte pratica verrà rilasciato dall’Università di La Habana un Certificato di partecipazione al “Corso di Perfezionamento in Chirurgia ed Implantologia Orale”.
PRIMA SETTIMANA | 15 – 18 APRILE
Nella prima settimana, da lunedì a giovedì, si eseguiranno interventi di chirurgia generale e verranno trattati prevalentemente casi di estrazione dei terzi molari in inclusione totale o parziale, lembi muco-periostei per estrazioni multiple in preparazione a riabilitazioni protesiche con impianti, cisti radicolari, casi di chirurgia endodontica, chirurgia dei Torus, chirurgia parodontali e correzione delle recessioni gengivali etc..
SECONDA SETTIMANA | 19 – 26 APRILE
Dal venerdì e per tutta la successiva settimana si tratteranno solo casi di implantologia orale. Si inizierà con il trattamento di riabilitazioni totali inf. e sup. con il rilevamento delle impronte per la preparazione immediata di una protesi da consegnare ai pazienti nelle 72 ore successive all’intervento (carico immediato tipo Toronto). Nei giorni successivi si eseguiranno interventi su pazienti di casi singoli e parziali adottando quando necessario misure correttive come innesti ossei o mucosi per la correzione dei difetti, split-crest o rialzi del seno mascellare.
RELATORI
Clicca sulla foto del relatore per leggere il curriculum.
Informazioni generali
Il corso è rivolto ai giovani colleghi Odontoiatri che vogliono iniziare un percorso di chirurgia e implantologia orale ed apprenderne le basi teoriche e pratiche.
è altresì utile anche a quei colleghi che già iniziati nel campo della chirurgia orale vogliono perfezionare ed approfondire le conoscenze tecniche.
Il Corso è aperto ad un massimo di 8 partecipanti.
Per l’iscrizione al “Corso Universitario” è necessario:
- passaporto in corso di validità
- la presentazione del certificato di Laurea o della fotocopia del Diploma tradotto in spagnolo e asservato in tribunale, autenticato in questura.
Con il contributo incondizionato di:
