La protesi implantare: un metodo di lavoro aggiornato tra analogico e digitale.
Luogo: Hotel Rizzi
Relatore: Dott. Luca Briccoli
Crediti ECM: 23.2
Quota di iscrizione:
€ 1000.00 + IVA
Soci ANDI PIACENZA: € 800.00 + IVA
La quota comprende: 2 coffee break, 2 lunch, kit corso (cartellina + penna + blocknotes).
Cosa offre il corso?
Il corso ha un’impostazione pratica, fornisce una specifica conoscenza delle procedure di realizzazione della protesi implantare tra analogico e digitale. Ti consente di mettere in pratica quanto appreso, riducendo i tempi alla poltrona e migliorando la qualità del risultato finale.
Cosa si apprende
- A formulare un piano di trattamento in protesi implantare.
- A gestire con semplicità tutti i passaggi della protesi su impianti.
- A valutare con attenzione le criticità delle lavorazioni odontotecniche.
- A conoscere e gestire il flusso digitale in protesi implantare.
I CORSISTI POTRANNO PORTARE AL CORSO DEI CASI DA VEDERE INSIEME AL RELATORE: DUBBI DI LAVORAZIONI, LAVORI DEI TECNICI E PIANI DI TRATTAMENTO DA VALUTARE INSIEME.
Dott. Luca Briccoli
Laurea in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università di Milano nel 1991. Libero professionista particolarmente dedito alla parodontologia, chirurgia implantare e protesi. Fondatore e responsabile scientifico di “élite Odontoiatrica”. Docente relatore al “Post-graduate in implantologia “presso l’Università di Modena di Bologna e “Vita e salute” San Raffaele 2008-2012. Docente al master di II livello all’Università di Genova 2014. Docente al master di II livello in odontoiatria digitale alla Università dell’Insubria 2014. Docente al master di II livello in implantologia osteo-integrata, tecniche chirurgiche all’Università di Roma 2015 e Università di Bari nel 2016. Autore e coautore di articoli scientifici su riviste internazionali. Particolarmente impegnato nella ricerca su tecniche rigenerative del rialzo del seno e carico immediato. Trainer progetto digitale ZFX (impronta ottica e flusso di lavoro digitale) dal 2011 al 2013. Principali corsi e titoli conseguiti: “Protesi mobile e diagnosi e terapie delle mioartropatie” prof. Palla Università di Zurigo; “Diploma in clinical parodontology” prof. J. Linde Università di Goteborg; “Certificate oral rehabilitation by means of implants” prof. J. Linde J. Wennstrom Università di Goteborg; Certificate in “Fixed and removable prosthodontics” Prof. N.P. Lang Università di Berna; 2002 Corso teorico pratico “Tecniche chirurgiche avanzate preimplantari” prof. JF. Gaudì Università di Parigi; 2003-04 certificate in “Evidence-Based-Treatment Planing” prof. J. Linde Prof. T. Berglund; 2004-2007 Socio frequentatore del Continuous Education in Dentistry dell’Ariminum Research & Dental Education Center con titolo di “Senator”; 2008 “Soft tissue management in Periodontal and implant therapy” prof. Tonetti, prof Cortellini; 2009 “Esthetic rehabilitation: a comprehensive prosthetic approach” Fradeani; 2013 “Master in implantology oral rehabilitation” alla New York University”; Socio Attivo IAO (Sicoi); Socio attivo DI&RA.