"Straight for All": nuovi protocolli chirurgici-protesici nelle riabiltazioni Full Arch a carico immediato
Luogo: Hotel Rizzi
Relatore: Dott. Paolo Bozzoli
Crediti ECM: 18.4
Quota di iscrizione:
€ 800,00+ IVA
MODALITÀ PAGAMENTO:
€ 300,00+ IVA ALL’ISCRIZIONE
€ 250,00+ IVA 15 GG PRIMA DEL CORSO€ 250,00+ IVA
7 GG PRIMA DEL CORSO
Cosa offre il corso?
Questo corso illustra il percorso dell’autore nella sua esperienza sul carico immediato nei mascellari edentuli.
Verrà descritta l’evoluzione nella diagnosi, dei protocolli chirurgici e delle tecniche protesiche con particolare attenzione all’innovazione tecnologica digitale dei software di diagnosi e cad-cam e dei materiali e metodi di costruzione (flusso di lavoro digitale). Esperienza che ha portato l’autore a creare un nuovo protocollo “straight for all” che permette di riabilitare i pazienti edentuli in maniera “semplice”. La semplicità è “l’estrema perfezione”.
STRAIGHT FOR ALL è perfezione: la chirurgia è protesicamente guidata e pianificata tramite TAC. Straight for all è semplicità: gli impianti sono sempre 4 e diritti, senza monconi e piattaforme avvitate, un unico pezzo fino alla struttura protesica che diventa biomeccanicamente più resistente e longeva.
Dott.Paolo Bozzoli
Laurea in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università di Milano nel 1991. Libero professio-nista particolarmente dedito alla parodontologia, chirurgia implantare e protesi. Fondatore e responsabile scientifico di “élite Odontoiatrica”. Docente relatore al “Post-graduate in implanto-logia “presso l’Università di Modena di Bologna e “Vita e salute” San Raffaele 2008-2012. Docente al master di II livello all’Università di Genova 2014. Docente al master di II livello in odontoiatria digitale alla Università dell’Insubria 2014. Docente al master di II livello in implantologia osteo-in-tegrata, tecniche chirurgiche all’Università di Roma 2015 e Università di Bari nel 2016. Autore e coautore di articoli scientifici su riviste internazionali. Particolarmente impegnato nella ricerca su tecniche rigenerative del rialzo del seno e carico immediato. Trainer progetto digitale ZFX (impronta ottica e flusso di lavoro digitale) dal 2011 al 2013. Principali corsi e titoli conseguiti: “Protesi mobile e diagnosi e terapie delle mioartropatie” prof. Palla Università di Zurigo; “Diplo-ma in clinical parodontology” prof. J. Linde Università di Goteborg; “Certificate oral rehabilita-tion by means of implants” prof. J. Linde J. Wennstrom Università di Goteborg; Certificate in “Fixed and removable prosthodontics” Prof. N.P. Lang Università di Berna; 2002 Corso teorico pratico “Tecniche chirurgiche avanzate preimplantari” prof. JF. Gaudì Università di Parigi; 2003-04 certificate in “Evidence-Based-Treatment Planing” prof. J. Linde Prof. T. Berglund; 2004-2007 Socio frequentatore del Continuous Education in Dentistry dell’Ariminum Research & Den-tal Education Center con titolo di “Senator”; 2008 “Soft tissue management in Periodontal and implant therapy” prof. Tonetti, prof Cortellini; 2009 “Esthetic rehabilitation: a comprehensive prosthetic approach” Fradeani; 2013 “Master in implantology oral rehabilitation” alla New York University”; Socio Attivo IAO (Sicoi); Socio attivo DI&RA.