fbpx
21 Settembre 2023
11 NOVEMBRE 2023, MILANO

Corso Introduttivo Teorico Pratico
Il Razionale e la Pratica dell’igiene Dentale nello Studio Moderno

Luogo: Studio Cerati Conti e Mocellini
Relatori: Prof. Eugenio Brambilla, Dr. Mario Cerati, Dr. Andrei Ionescu, Dr.ssa Antonella Mocellini, Dr.ssa Silvia Musella, Dr. Andrea Vecchieschi.
Limite Partecipanti: 15
Crediti ECM:10,4
Quota di iscrizione: € 230.00 IVA INCLUSA

Per partecipare, invia una email con breve curriculum, anche non formale, ad Anna Schilirò.

Corso Igiene

Cosa offre il corso?

Questo corso tiene conto e integra i diversi aspetti che sono alla base del successo del moderno igienista: quello relazionale, quello clinico e infine gli aspetti economici della professione. Partiremo dai concetti più moderni che la scienza ci dà per comprendere i meccanismi delle modalità di infezione che portano a carie e malattia parodontale. Conoscere come i batteri si comportano ci aiuta a essere più consapevoli degli obiettivi su cui si fondano le pratiche legate all’igiene orale e ci permette, anche, di rispondere meglio ai “perché” dei pazienti. È un passaggio che introduce l’importanza della relazione con il paziente e di come sia possibile implementare questa parte aumentando la percezione di qualità che il paziente ha di noi creando un percorso di cura condiviso che fidelizza il paziente. Seguendo i più moderni dettami delle Medical Humanities, vedremo come potremo portarlo a collaborare di più con noi in favore della sua salute, uscendo così da quelle logiche frustranti legate alle difficoltà nel cambiare abitudini. Sapremo quindi come comunicare efficacemente sia con i pazienti a rischio che con quelli non a rischio e clinicamente vedremo come l’igienista deve affrontare la diagnosi delle malattie orali, passando dalla classificazione della carie e della Malattia Parodontale, comprese le patologie delle mucose orali. Daremo degli strumenti per costruire dei protocolli basati sulle diagnosi e su come questi diventano dei potentissimi strumenti di comunicazione con il paziente. Nella parte pratica, poi, impareremo ad usare strumenti e metodiche che ci permettano questo approccio integrato.

Nei primi tre mesi seguenti il corso si prevede la possibilità, per i corsisti, di frequentare per una giornata lo Studio seguendo, in particolare, i Dottori in igiene e i percorsi dei loro pazienti. Compatibilmente con l’agenda della giornata, si cercherà di mettere i corsisti nelle condizioni di vedere la messa in pratica nella routine quotidiana di quanto appreso in questo corso.

RELATORI

Con il sostegno non vincolante di...

Corso Igiene