data/date: | dal 25-03-2023 al 25-03-2023 | ||||||
luogo/location: | Genova Novotel, via Antonio Cantore 8 | ||||||
descrizione/description: | |||||||
obiettivi/skills: | Nell’ incontro formativo verranno descritte le caratteristiche ed i vantaggi dei differenti trattamenti termici presenti all’ interno della medesima sequenza di strumenti rotanti e la semplicità maggiore nelle fasi di irrigazione ed otturazione canalare con cemento bioceramico e cono singolo. | ||||||
abstract: | • L’endodonzista in questi anni ha vissuto una notevole evoluzione grazie alle nuove sistematiche diagnostiche e strumentali; il sistema canalare endodontico presenta numerose variabili che definiscono un’anatomia incostante ed a volte aberrante rendendo ancora oggi l’endodonzia appassionante ed avvincente. In tale branca un ruolo fondamentale per il successo del caso è svolto dai tre momenti cruciali di sagomatura, detersione ed otturazione canalare; grazie agli strumenti rotanti di sesta generazione Ni-Ti BlueShaper®, agli aghi Irriflex® ed al cemento bioceramico AvalonBioMed®, il clinico può eseguire il trattamento endodontico in maniera semplice e predicibile. | ||||||
relatori/faculty: | Dott. Tonini Riccardo | ||||||
responsabile scientific faculty: | Dott. Donato Viterbo Luca | ||||||
numero crediti/ECM: | 10.4 | ||||||
limite partecipanti max partecipants: | 20 | ||||||
quote iscrizione packages: (IVA inclusa incl. VAT) |
|
||||||
![]() | scarica la locandina in formato pdf | ||||||
Sponsor: |
![]() Simit Dental Srl |