data/date: | dal 20-02-2023 al 10-12-2023 | ||||||
luogo/location: | Genova Aula Web, www.e20srl.com | ||||||
descrizione/description: | |||||||
obiettivi/skills: | Nella moderna odontoiatria adesiva, la tendenza è quella di eseguire restauri indiretti sempre più conservativi verso le strutture dentali residue. Questo ha portato ad un’attenzione sempre maggiore verso il restauro post endodontico, il quale deve fornire all’elemento dentale caratteristiche di resistenza meccanica e modulo di elasticità il più possibile simili a quelle del dente integro. Per questo motivo verranno analizzati i parametri fondamentali per valutare la struttura dentale residua, i materiali e le tecniche per ottimizzare la ricostruzione del dente trattato endodonticamente. In una parte specifica sarà affrontato l’uso delle matrici sezionali in casi di particolare difficoltà, con trucchi e accorgimenti per risolvere anche situazioni con importanti perdite di sostanza dentale interprossimale. | ||||||
abstract: | Obiettivo primario è fornire delle linee guida su quando sia necessario utilizzare un ancoraggio endocanalare e tracciare una sequenza operativa per la cementazione dei perni in fibra, sia tradizionali che di ultima generazione: dai criteri di preparazione dell’alloggiamento, alla scelta del perno, ai materiali adesivi e da cementazione, fino al completamento del build-up. La sequenza operativa verrà poi approfondita con esempi clinici mirati a risolvere le problematiche pratiche della clinica di ogni giorno. | ||||||
relatori/faculty: | Dott. Palazzo Michele | ||||||
responsabile scientific faculty: | Dott. Palazzo Michele | ||||||
numero crediti/ECM: | 10 | ||||||
limite partecipanti max partecipants: | 400 | ||||||
quote iscrizione packages: (IVA inclusa incl. VAT) |
|
||||||
![]() | scarica la locandina in formato pdf |