fbpx
31 Maggio 2023
4 NOVEMBRE 2023, CATANIA

Lembi nelle tecniche rigenerative in implantologia (GBR): materiali e tecniche innovative

Luogo: MAXILO
Relatore: Dott. Stefano Parma Benfenati
Crediti ECM: 11.6
Quota di iscrizione:
€ 600,00 + IVA
€ 399,00 + IVA: EARLY BOOKING, ENTRO 4/10/2023

LEMBI NELLE TECNICHE RIGENERATIVE IN IMPLANTOLOGIA (GBR): MATERIALI E TECNICHE INNOVATIVE

Cosa offre il corso?

La Terapia Implantare deve soddisfare una sempre più pressante richiesta estetica, sia in caso di edentulia singola che di ricostruzioni parodontali-protesiche-implantari complesse. Il parametro clinico che riveste maggior importanza nella valutazione dei tessuti molli è la assoluta assenza di infiammazione e la completa guarigione di eventuali lesioni pre-esistenti per estrazione dei denti naturali o per effetto di traumi di varia natura. Le Tecniche Rigenerative in Implantologia (GBR) richiedono la conoscenza, l’applicazione ed il rispetto rigoroso dei protocolli terapeutici. Tra i fattori prognostici discriminanti il successo in GBR la gestione dei lembi gioca un ruolo di primaria importanza. Con video tutorial si illustreranno, step by step: disegni dei lembi, loro passivazione e relative tecniche di sutura.

RELATORE

Dott. Parma Benfenati Stefano

Dott. Parma Benfenati Stefano Laurea in Medicina e Chirurgia Università Ferrara 1978. Specializzazione in Odontoiatria e Protesi Dentaria Università Genova 1981. Master of Science in  Periodontology Boston University 1984. Socio attivo della Società Italiana di Parodontologia dal 1987. Dal 1986 al 1999,Professore a Contratto per l’insegnamento di Parodontologia ,Università Ferrara. Dal 2010,Professore a contratto al Master Europeo in Parodontologia Dental School,Università Torino. Dal 2013, Professore a contratto al Master Universitario in Chirurgia e Patologia Orale,Università Parma. Invited lecturer for Harvard School of Dental Medicine Continuing Education programs since 2013. Attualmente professore di Parodontologia nel corso di laurea in Odontoiatria dell’Abanian University. Nel 2022, la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia gli ha conferito il titolo di SIdP Board of Periodontology and Implantology per competenze tecnico/scientifiche nel campo della Parodontologia e dell’Implantologia. Autore di numerose pubblicazioni e co-autore di 3 libri: GBR Rigenerazione Ossea Guidata a scopo implantare (NIKE, 2007) – Chirurgia Mucogengivale associata alle Tecniche Rigenerative in Parodontologia ed Implantologia (NIKE, 2013) – Parodontologia non chirurgica, (ANDI MEDIA,2015), co-autore del testo Periodontal therapy: evidence based clinical success (Quintessenza,1998) e co-autore del testo Implant therapy: clinical approaches and evidence of success (Quintessenza,2019). Autore del Libro – Atlante Malattie peri-implantari: Trattamenti chirurgici (Quintessenza 2019).
DOVE

MAXILO