fbpx
2 Dicembre 2023

Approcci innovativi per un’odontoiatria moderna

Sessione Odontoiatri e Sessione Igienisti dentali: 8 CREDITI ECM
Sessione A.S.O.: valido per le 10 ore di formazione obbligatoria
Quota di iscrizione:

SESSIONE ODONTOIATRI E IGIENISTI DENTALI
SOCI AIO: € 100,00

Bonifico bancario sul C/C AIO SASSARI
IBAN: IT35W0306909606100000150772
Causale: Nome Cognome
NON SOCI AIO: € 244,00
Bonifico bancario sul C/C e20 S.r.l.
BPER Banca Agenzia 7 – Genova
IBAN: IT 58J05 387 014 070 000 470 48850
On-line tramite il sito www.e20srl.com

SESSIONE A.S.O.
DIPENDENTI SOCI AIO: € 50,00

Bonifico bancario sul C/C AIO SASSARI
IBAN: IT35W0306909606100000150772
Causale: Nome Cognome
DIPENDENTI NON SOCI AIO: € 122,00
Bonifico bancario sul C/C e20 S.r.l.
BPER Banca Agenzia 7 – Genova
IBAN: IT 58J05 387 014 070 000 470 48850
On-line tramite il sito www.e20srl.com

I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

Iscrizione Odontoiatra

Iscrizione Igienista Dentale

Iscrizione A.S.O.

Descrizione

ABSTRACT

approcci innovativi per un’odontoiatria moderna

PROGRAMMA DEL CORSO

SABATO 2 MARZO 2024

SESSIONE ODONTOIATRIA E IGIENE DENTALE
8.00 – 8.30Registrazione Partecipanti
8.30 – 11.00Dott. Filippo Cardarelli
11.00 – 11.30Coffee Break
11.30 – 13.30Prof. Filippo Graziani
13.30 – 14.30Lunch degustazione
14.30 – 16.30Dott. Davide Foschi
16.30Chiusura lavori
SESSIONE A.S.O.
8.00 – 8.30Registrazione Partecipanti
8.30 – 11.00Sig. Arcangelo Zullo
11.00 – 11.30Coffee Break
11.30 – 13.30Ing. Giuseppe Porta
13.30 – 14.30Lunch degustazione
14.30 – 16.30Sig. Luca Donato
16.30Chiusura lavori

 

DESTINATARI DEL CORSO

Figure professionali accreditate: Odontoiatri, Igienisti dentali e A.S.O.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Le attività si svolgeranno in presenza nella giornata di Sabato 2 Marzo 2024.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

 

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.

 

CENA CONGRESSUALE, PARTECIPAZIONE APERTA A TUTTI

La cena congressuale si svolgerà presso Azienda Agrituristica Sa Mandra, Strada Provinciale 44, 1, 07041 Alghero (SS)
Costo: € 74,00.

Azienda Agrituristica Sa Mandra

LOCATION

Il corso si svolgerà presso Tenuta Sella & Mosca, Str. Provinciale 42 dei Due Mari – 07041 Alghero (Sassari)

 Tenuta Sella & MoscaTenuta Sella & Mosca  Tenuta Sella & Mosca

PER CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, SCRIVICI SU WHATSAPP!

Curriculum Relatore

filippo cardarelli

Dott. Filippo Cardarelli

Maturità Classica nel 1999 con la votazione di 98/100. Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di l’Aquila il 28/07/05  con la votazione di 110/110 e Lode. Diploma di Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Milano l’11/11/08 con la votazione di 70/70 e Lode. Corso teorico-pratico di endodonzia ortograda Edizione 2007 Dott Fabio M. Gorni. Corso di Odontoiatria Conservativa Adesiva Edizione 2008 Prof. Antonio Cerutti. Master in Ortognatodonzia Firenze 2009-2010  Dr Rafael Garcia Espejo   Dr Ramon Perrera Grau. Corso annuale intensivo teorico-pratico di protesi fissa Edizione 2011 Dott Mauro Fradeani. Corso teorico-pratico restauri adesivi anteriori e posteriori Edizione 2012 Dott Riccardo Becciani. Corsi Digital Smile Design  Firenze 2013 Dr Christian Coachman, Dr Andrea Ricci. Corso Digital Smile Design Lab Bologna 2013 Dr Christian Coachman, Dr Andrea Ricci. Corso base ed avanzato 3Step Technique, Bologna 2015, Dott.ssa Francesca Vailati. Relatore in corsi e congressi a livello nazionale ed internazionale. Relatore dei corsi Web per Academy of Dentistry. Ideatore della tecnica ortodontica : Elastodontic Therapy®. Autore del primo corso web di Elastodontic Therapy® nell’anno 2015 con Academy of Dentistry. Libero professionista in Isernia e Chiasso (Svizzera) presso lo studio del Dr. Lorenzo Vanini; si occupa esclusivamente di Ortognatodonzia ed Odontoiatria estetica, applicando procedure di diagnosi e terapia innovative e minimamente invasive, collabora con altri specialisti in altre discipline alla risoluzione di casi particolarmente complessi. Autore di pubblicazioni su riviste nazioni ed internazionali. Co-autore dei seguenti contributi scientifici: “Utilizzo dell’Articolatore nella Diagnosi Ortodontica”, Collegio dei Discenti di Odontoiatria, Perugia, 24 gennaio 2004, premiato come miglior poster nella sessione di Ortognatodonzia, “Utilizzo di uno Spazzolino Elettrico in Ortodonzia”, 11° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Roma 21-22-23-24 Aprile 2004 (poster), Trattamento Chirurgico-Ortodontico di un Canino Mandibolare Trasposto ed Incluso”, 14° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Roma 18-19-20-21 Aprile 2007 (poster), “Attualità nel Consenso Informato al Trattamento Pedo-Ortodontico del Paziente con Abilità Diversa”, Congresso Nazionale S.I.O.H., Milano 4-5-6 Ottobre 2007 (comunicazione), Trauma Dento-Alveolare Complesso degli Incisivi Superiori, Congresso Nazionale dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche e Chirurgia Maxillo Facciale, Roma 22-25 Aprile 2009, Level of information on sports-related dental injuries: first aid for avulsed incisors, knowledge and use of mouthguards in a sample of Italian children and youngsters. R. Biagi*, F. Cardarelli*, A.C. Butti**, A. Salvato **        European Journal of Pediatric Dentistry * Department of Pediatric Dentistry, School of Dentistry, University of Milan ** Department of Orthodontics, School of Dentistry, University of Milan, Multiple Traumatic Injury Maxillary Incisors in an Adolescent Female: Treatment Outcome With Two Years Follow-Up. R. Biagi*, F. Cardarelli*, E. Storti***, A. Majorana****, G. Farronato*. Annali di Stomatologia 2013; IV (2): 212-217 * Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico, Department of Orthodontics and Pediatric Dentistry, School of Dentistry, University of Milan, Italy ** Private practice of Orthodontics and Pediatric Dentistry, Isernia, Italy *** Department of Orthodontics, School of Dentistry, “ Vita-Salute San Raffaele” University, Milan, Italy **** Department of Pediatric Dentistry, Dental School, University of Brescia, Italy.

 

Prof. Filippo Graziani

Prof. Filippo Graziani

Il professor Filippo Graziani è membro di prestigiose società scientifiche ed ha pubblicato oltre 200 lavori scientifici dei quali oltre 90 indicizzati su PubMed con un impact factor di 140 apportando notevoli progressi in parodontologia, contribuendo a collocare la Scuola Italiana di Parodontologia ai più alti livelli di considerazione nella comunità scientifica. Per le sue ricerche gli è stato tributato l’onore del Robinson Award 2013 dell’Accademia Americana di Parodontologia per gli studi in Chirurgia Rigenerativa, il Jaccard Prize 2015 della Federazione Europea di Parodontologia per i rapporti fra trattamento parodontale ed infiammazione sistemica, il Goldman Prize 2017 della società Italiana di Parodontologia per gli studi di nutraceutica in Parodontologia e nel 2019 il Premio alla Ricerca in Odontoiatria dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. In particolare il suo focus sul legame fra parodontite e lo stato di salute sistemico è divenuto il punto di riferimento internazionale proiettandolo a Presidente dell’European Federation of Periodontology, carica che ha ricoperto per il 2019 e il 2020. È socio attivo della Società Italiana di Parodontologia (SIdP).

 

Davide Foschi

Dott. Davide Foschi

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2004 presso l’Universita di Bologna, ottiene nel 2008 il suo Diploma Fedrale in “Medecin-Dentaire” all’Università di Ginevra appassionandosi agli insegnamenti ricevuti nell’ambito del reparto di odontoiatria conservativa guidato dal Prof. Ivo Krejci ed al reparto di protesi fissa diretto dal Prof. Urs Belser, dove conosce la Dr.ssa Francesca Vailati con la quale inizia a collaborare nella gestione dei pazienti affetti da gravi problemi ersosivi attraverso tecniche di riabilitazione adesiva full-mouth. Rientrato in italia svolge attività professionale presso il suo Studio di Bologna. Socio Effettivo Associazione Amici di Brugg Nel corso dell’anno 2013, 2014, 2015, 2016, 2017,2018,2019,2020,2021 relatore ai Master di Odontoiatria Restaurativa delle Università di Pisa, Siena, Brescia e relatore a Congressi Nazionali ed Internazionali. 2016-2017 Docente al Master in “Odontologia Estetica Y Minimamente Invasiva” Universitad de Valencia. 2016-2017 Docente al Master in “Odontoiatria Conservativa Estetica” Università di Bologna. 2017-2018 Docente al Master in “Odontologia Estetica Y Minimamente Invasiva” Universitad de Valencia. 2017-2018 Docente al Master in “Odontoiatria Conservativa Estetica” Università di Bologna. 2018-2019 Docente al Master in “Esthetic And Micro-invasive Dentistry” Università di Ginevra. 2018-2019 Docente al Master in “Odontologia Estetica Y Minimamente Invasiva” Universitad de Valencia. 2019-2020 Docente al Master in “Odontologia Estetica Y Minimamente Invasiva” Universitad de Valencia. 2020-2021 Docente al Master in “Esthetic And Micro-invasive Dentistry” Università di Ginevra.

 

Dott. Fabio Piccotti

Dott. Fabio Piccotti

Il dottor Fabio Piccotti svolge la sua attività limitatamente all’interno delle cliniche Excellence Dental Network. Da 10 anni, lavora esclusivamente con l’ausilio del microscopio operatorio mantenendo il suo focus su tecniche microinvasive. Ha seguito corsi con relatori internazionali nel campo della protesi e dell’endodonzia e questo lo ha reso un esperto nel mantenimento di elementi compromessi e nel processo di decision making legato alla formulazione della prognosi di un elemento dentario. è socio attivo della Accademia Italiana di Endodonzia. Nel 2019 fonda con altri 5 colleghi il team di lavoro denominato ShapeIT con cui offre programmi di formazione dentale in ambito di odontoiatria microinvasiva. Relatore in Italia e all’estero su temi quali endodonzia, microscopia e odontoiatria minimamente invasiva. Autore di pubblicazioni ed articoli indicizzati PubMed.

 

Arcangelo Zullo

Sig. Arcangelo Zullo

Ideatore e sviluppatore dal 1996 di prodotti multimediali per l’apprendimento e la formazione in campo odontoiatrico. Co-Autore dello sviluppo di software per la gestione di studi odontoiatrici e responsabile della relativa formazione all’uso presso i clienti. Relatore per ANDI e OMCeO per l’impatto dell’informatizzazione dello studio nel normale processo gestionale dell’attività quotidiana. Comunicazione, Marketing e Controllo di gestione alla base dello studio odontoiatrico di successo. Training Manager per la formazione del personale dello studio odontoiatrico e l’avvio all’informatizzazione o per il miglioramento dell’attività gia informatizzata. Ideatore del metodo V.I.P. (Veloce Immediato Pratico) per trasformare la gestione dei dati dello studio da cartaceo a digitale in pochi semplici passi. Dal 2005 si occupa esclusivamente di procedure e protocolli di lavoro per accompagnare/sostenere lo studio odontoiatrico nell’era del digitale e del controllo economico/gestionale. Dal 2016 ha raccolto sotto il nome di ForDentist una metodica di lavoro frutto dei tanti anni di esperienza e frequentazione degli studi odontoiatrici sul territorio nazionale.

 

Dott. Giuseppe Porta

Dott. Giuseppe Porta

Laurea in Scienze dell’informazione. Specializzato in informatica gestionale e organizzazione aziendale. Dal 1996 Consulente informatico nel settore odontoiatrico. Dal 1997 Consulente informatico degli Amici di BRUGG. Dal 2012 Direttore Generale Studio Dentistico DE CHIESA. Dal 2012 Tiene corsi pratici di gestione dello studio. Dal 2018 Segretario Generale degli Amici di BRUGG. Direttore del Centro Studi DE CHIESA di Saluzzo. Consulente informatico della Digital Dental Accademy.

 

Luca Viterbo Donato

Sig. Luca Viterbo Donato

Dal 1995 al 2003 ricopre il ruolo di Responsabile Relazioni Esterne ed Ufficio Stampa ANDI sez.Provinciale di Genova Negli anni ’94 e ‘95 ha svolto numerosi simposi sui materiali dentali nell’ambito del Corso di Laurea di Odontoiatria, di Igiene Orale e per la Specialità del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Dal 1999 al 2003 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Relazioni Esterne ed Immagine per ANDI Nazionale. Dal 2000 al 2004 è stato docente presso European School of Economics della Nottingham Trent University nel corso di Marketing e nel corso di Organizzazione.
Nel 2004 è stato Relatore presso European School of Economics della Nottingham Trent University di una Tesi Sperimentale sull’avvento delle Nuove Tecnologie. Dal 2004 al 2006 è stato Responsabile Nazionale Culturale COI – AIOG. Nel 2001 fonda la società e20 s.r.l. che tutt’ora dirige quale Amministratore Unico e che è leader nel settore odontoiatrico per l’organizzazione di eventi e strategie di comunicazione e marketing. Nel 2018-2019-2020 ha realizzato più di 40 corsi per aggiornamento ASO, aggiornando circa 5000 ASO. Nel 2020 ha condotto numerosi webinar indirizzati a tutte le categorie del dentale sulla nuova gestione dello studio post pandemia.
Nel 2021 è stato certificato come Meeting & Event Manager (n° MEEV-2021001), tra i primi 34 certificati in Europa.

Download PDF

Event Details

Date: 2 Marzo 2024

Start time: 08:00 CET

End time: 16:30 CET

Venue: Tenuta Sella & Mosca

Phone: +390105960362

Email: info@e20srl.com ⁣