Descrizione
ABSTRACT
Il corso è rivolto ai giovani colleghi Odontoiatri che vogliono iniziare un percorso di chirurgia e implantologia orale ed apprenderne le basi teoriche e pratiche.
È altresì utile anche a quei colleghi che già iniziati nel campo della chirurgia orale vogliono perfezionare ed approfondire le conoscenze tecniche..
PROGRAMMA DEL CORSO
PARTE TEORICA | BRESCIA, ITALIA
La parte teorica viene svolta in Italia e ha la durata di 4 giorni.
Gli incontri si terranno a Brescia e le lezioni, che precederanno la parte chirurgica, si svolgeranno dal mercoledì al sabato e saranno focalizzati su questi argomenti:
6 MARZO 2024
Prof. T. Mainetti – Prof. F. Bengazi
9.00 – 12.30 | Anatomia e biologia dei tessuti molli e duri. |
14.00 – 16.00 | La moderna implantologia. |
16.30 – 19.00 | Piani di trattamento implanto-protesici. |
7 MARZO 2024
Dr. A. Materni – Dr. B. Bengazi
9.00 – 12.30 | Chirurgia orale e chirurgia dei terzi molari. |
14.00 – 16.00 | Chirurgia orale e chirurgia dei terzi molari. |
16.30 – 19.00 | Chirurgia e trasposizione di denti in inclusione ossea. |
8 MARZO 2024
Prof. T. Mainetti – Prof. F. Bengazi
9.00 – 12.30 | Biomateriali in chirurgia implantare rigenerativa. |
14.00 – 16.00 | Tecniche di rialzo del seno mascellare: via crestale o laterale. |
16.30 – 19.00 | La protesi su impianti. |
9 MARZO 2024
Prof. T. Mainetti – Prof. F. Bengazi
9.00 – 12.30 | Hands-on training (suture, posizionamento di impianti in mandibole artificiali, tecniche di impronta). |
14.00 – 16.00 | Hands-on training (utilizzo di scanner intraorali per la presa dell’impronta). |
PARTE PRATICA CHIRURGICA | LA HABANA, CUBA
La parte chirurgica verrà svolta dal 15 al 26 aprile 2024 presso la Clinica Odontoiatrica di “Cojimar”, sede distaccata della Scuola di Odontoiatria dell’Università di La Habana. Alla fine delle due settimane della parte pratica verrà rilasciato dall’Università di La Habana un Certificato di partecipazione al “Corso di Perfezionamento in Chirurgia ed Implantologia Orale”.
I partecipanti, per un massimo di 8, avranno a disposizione 4 unità operative. Su ogni unità lavoreranno due studenti che si alterneranno nel trattamento dei casi come primo e secondo operatore.
Verranno stabiliti 4 turni diari di chirurgia per ogni unità operativa, 2 turni al mattino e 2 nel pomeriggio. Le attività inizieranno alle ore 9.00 e termineranno alle ore 16.00.
PRIMA SETTIMANA | 15 – 18 APRILE
Nella prima settimana, da lunedì a giovedì, si eseguiranno interventi di chirurgia generale e verranno trattati prevalentemente casi di estrazione dei terzi molari in inclusione totale o parziale, lembi muco-periostei per estrazioni multiple in preparazione a riabilitazioni protesiche con impianti, cisti radicolari, casi di chirurgia endodontica, chirurgia dei Torus, chirurgia parodontali e correzione delle recessioni gengivali etc..
I partecipanti, per un massimo di 8, avranno a disposizione 4 unità operative. Su ogni unità lavoreranno due studenti che si alterneranno nel trattamento dei casi come primo e secondo operatore.
SECONDA SETTIMANA | 19 – 26 APRILE
Dal venerdì e per tutta la successiva settimana si tratteranno solo casi di implantologia orale. Si inizierà con il trattamento di riabilitazioni totali inf. e sup. con il rilevamento delle impronte per la preparazione immediata di una protesi da consegnare ai pazienti nelle 72 ore successive all’intervento (carico immediato tipo Toronto). Nei giorni successivi si eseguiranno interventi su pazienti di casi singoli e parziali adottando quando necessario misure correttive come innesti ossei o mucosi per la correzione dei difetti, split-crest o rialzi del seno mascellare.
MATERIALE RICHIESTO
- Vestiario adeguato all’esercizio della professione, pantaloni, casacca, zoccoli o scarpe tennis
- 4 conf guanti non sterili ( 200 paia )
- 15 mascherine naso bocca
- Sistemi di ingrandimento + luce led
KIT STRUMENTI CHIRURGICI
- 2 Scolla-periostio tipo Pritchard e 1 Kramer-Nevis PKN16
- Sonda parodontale Hu-Friedy CP 15
- Pinzetta chirurgica tipo Hu-Friedy TP 5051 o TP 43
- Portaghi (castroviejo o mathieu)
- Scalpello di Roth C-36-37
- Goldman-Fox Hu-Friedy KGF 86
- Divaricatore a filo Universale con la estremità a ferro di cavallo ed uno tipo Sternberg
- Manico bisturi porta lama
- Forbice
- Specchietto.
- 50 lame bisturi 15, 30 lame 15c e 10 lame 12.
- 100 tubofiale anestetico con vasocostrittore (articaina cloridrato+adrenalina 1:100000).
- 50 aghi per anestesia
- Siringa carpule
- Siringa peripress
- 2 conf. Biomateriale (bio-oss o similare)
- 2 membrane riassorbibili 15×20
- 1 manipolo per impianti 16:1 o 20:1 (anello verde)
- 1 manipolo retto con relativa fresa per livellamento della cresta ossea.
- 1 manipolo anello rosso
- turbina 45° chirurgica
- 2 grattini per osso ( Meta Micross)
- frese per osso ( ext Ottavi) , 2 frese H31LR 316 016, 4 frese H254E 314 012, 4 frese H254LE 314 012 tutte KOMET.
- Pinze x ottavi sup e inf e una per premolari sup e inf, leve: e32f HU-fRIEDY ed: e31f hU-FRIEDY + una leva piccola.
PER COLORO CHE POSSEGGONO QUESTI STRUMENTI:
- Strumenti per elevazione della membrana del seno
- Chiodini per fissare le membrane
PER L’ISCRIZIONE AL “CORSO UNIVERSITARIO” È NECESSARIO:
- PASSAPORTO IN CORSO DI VALIDITÀ
- LA PRESENTAZIONE DEL CERTIFICATO DI LAUREA O DELLA FOTOCOPIA DEL DIPLOMA TRADOTTO IN SPAGNOLO E ASSERVATO IN TRIBUNALE, AUTENTICATO IN QUESTURA.
DESTINATARI DEL CORSO
Figure professionali accreditate: Odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza a Brescia nelle giornate dal 6 al 9 Marzo 2024 e in presenza a La Habana (Cuba) nelle giornate dal 15 al 26 Aprile 2024
Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata. |
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.
LOCATION
Il corso si svolgerà dal 6 al 9 Marzo 2024 presso:
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO DOTT. BAZZOLI – DOTT. MAINETTI DOTT. TRECCANI, Via Villa Ottorino, 5, 25124 Brescia, Italia
Il corso si svolgerà dal 15 al 26 Aprile 2024 presso:
CLINICA CHIRURGICA DI POST-GRADO COJIMAR, UNIVERSITAD DE CIENCIAS MEDICAS DE LA HABANA
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI: