Descrizione
ABSTRACT
L’odontoiatria restaurativa moderna si basa sui principi dell’adesione e della minima invasività. I materiali compositi in particolare si sono imposti sul mercato come soluzione di restauro non più temporanea ma definitiva ed universale; oggi non esiste un piano di trattamento che non comprenda il loro utilizzo come sigillo, restauro anteriore o posteriore o sostegno per una corona protesica.
La perfetta conoscenza dei pregi e tecniche di applicazione di questi materiali è indispensabile per ogni dentista per ottenere risultati ottimali con tempi di lavoro corretti. I gusci in resina preformati rappresentano una nuova ed economica prospettiva nel restauro del settore frontale in alternativa ai sistemi utilizzati finora, con un approccio minimamente invasivo ed un risultato predicibile gestito dal clinico direttamente alla poltrona.
Il corso è destinato a Odontoiatri che desiderino approfondire le loro conoscenze sul trattamento di ricostruzione estetica dei settori anteriori. Nel corso della giornata verranno sviluppati tutti gli aspetti delle diverse opzioni ricostruttive, dalle metodiche dirette alle semindirette.
L’ampia casistica clinica consentirà ad ogni corsista di acquisire conoscenze riguardanti tutti gli aspetti del restauro estetico anteriore. Verranno inoltre forniti ai corsisti tips and tricks in grado di consentire loro il miglioramento dei risultati ottenibili giornalmente e facilmente nella pratica quotidiana.
PROGRAMMA DEL CORSO
SABATO 17 FEBBRAIO
9.30 | Registrazione corsisti |
9.30 – 11.30 | • Perché il restauro “minimamente invasivo“ è la strategia di successo nei denti anteriori • Analisi dei moderni materiali compositi sul mercato • Colore, preparazione, forma: come affrontare le diverse criticità del restauro anteriore • Isolamento e tecniche adesive |
11.30 – 12.00 | Coffee Break |
12.00 – 13.30 | • I nuovi adesivi Universal • La stratificazione inversa • Limiti del restauro conservativo diretto: quando passare ad un restauro semindiretto o indiretto • Nuovi orizzonti nella stratificazione: le EGR • Le Esthetic Guided Restorations: indicazioni d’uso e La tecnica step by step |
13.30 – 14.30 | Light Lunch |
14.30 – 17.30 | Casistica clinica e case discussion Discussione e conclusione lavori |
DESTINATARI DEL CORSO
Figure professionali accreditate: Odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza nella giornata di Sabato 17 Febbraio 2024
Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata. |
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso Novotel, Via Antonio Cantore, 8 – 16149 Genova
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI: