fbpx
2 Dicembre 2023

Lavoratori aggiornamento

Quota di iscrizione:
€ 122,00

I prezzi si intendono comprensivi di IVA.

pulsante acquista

Descrizione

ABSTRACT

FAD LAVORATORI AGGIORNAMENTO

Il corso ha l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti in merito all’importanza del mantenimento di un ambiente di lavoro sicuro e funzionale, anche durante potenziali situazioni di emergenza, fondato sui buoni rapporti interpersonali ed il rispetto reciproco con particolare attenzione all’evitamento di qualsiasi forma relazione negativa; veri fondamenti del benessere organizzativo.
Cogliere le necessità, i bisogni e anche solo i punti di vista dell’altro per creare un clima di lavoro più empatico e collaborativo è un obiettivo da raggiungere per una corretta gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Infine verranno esaminate tematiche relative alle differenze di genere, allo stress lavoro correlato alle molestie e violenze nei luoghi di lavoro; tutte tematiche di prevenzione e protezione al centro anche del dialogo sociale dei nostri giorni.

 

PROGRAMMA DEL CORSO
  • Le tecniche di comunicazione che supportano la sicurezza aziendale
  • L’importanza della buona gestione e di una comunicazione efficace ed efficiente durante le situazioni di emergenza
  • L’Intelligenza Emotiva
  • L’evoluzione della Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato nelle Aziende secondo le linee guida INAIL
  • Il nuovo rischio emergente: il Tecnostress
  • Differenze di genere nei luoghi di lavoro e nell’esposizione ai rischi
  • Le molestie sessuali sul lavoro: riconoscerle e prevenirle
DESTINATARI DEL CORSO

Figure professionali accreditate: Tutte le professioni.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Le attività si svolgeranno in FAD.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

 

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.

 

PER CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA, SCRIVICI SU WHATSAPP!

Curriculum Relatore

Dott.ssa Roberta Barresi

Dott.ssa Roberta Barresi

Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia, è Docente Formatore all’interno di Prima Training & Consulting srl nelle materie di salute e sicurezza sul lavoro, rischi psicosociali e comunicazione. Si occupa della supervisione e della gestione dei Corsi interaziendali e aziendali erogati, diventando così punto di riferimento per le Aziende Clienti per quanto concerne la realizzazione e la consegna dei relativi Attestati di frequenza. Data l’esperienza pluriennale nell’ambito della Psicologia del Lavoro, offre il suo apporto nella valutazione dei rischi psicosociali, in particolare per la Valutazione del Rischio Stress lavoro-correlato e nella gestione dei talenti. Inoltre, in relazione alle attività di Formazione e Consulenza è responsabile della gestione Amministrativa.

 

Dott.ssa Priscilla Dusi

Dott.ssa Priscilla Dusi

Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, R.S.P.P.. Esperta di Consulenza alle Organizzazioni, esprime professionalmente con efficacia queste “core competence” nell’ambito dei Servizi Offerti da Prima Training & consulting s.r.l.. Si occupa di processi formativi di tipo tecnico e trasversale, agendo in tutte le fasi del modello processivo formativo, dall’analisi della domanda, alla macro e micro-progettazione sino all’intervento in aula come formatrice. In Prima Training & Consulting è socio-fondatore e Responsabile della metodologia applicata in ambito consulenziale sulla tematica Stress Lavoro Correlato, dell’organizzazione dei corsi di Formazione e della Consulenza in materia di Privacy per le Aziende clienti. Ha maturato esperienze professionali come collaboratrice per primarie Società che si occupano di Consulenza alle grandi Organizzazioni sia pubbliche che private. Sviluppo Organizzativo, Selezione del Personale, Valutazione del clima aziendale, sono solo alcune tematiche affrontate nel corso dell’esperienza professionale. Ricopre il ruolo di R.S.P.P. per diverse Aziende nel territorio Regionale. Docente Formatore Senior per la sicurezza (Certificazione CEPAS), Docente-Formatore AIFOS, Formatore idoneo a svolgere a livello regionale e nazionale corsi per RSPP/ASPP. Docente idoneo a svolgere attività di docenza per RSPP ai sensi del punto 4.2 lettera c) dell’accordo attuativo del D.Lgs. 195/2003 espresso dal Decreto del Dirigente della Regione Liguria n° 1041 del 04/05/2007. Svolge docenze in centri di formazione d’eccellenza in tutto il territorio nazionale. E’ autrice di numerosi interventi a convegni, seminari, work shop sulle tematiche della Psicologia del Lavoro e Ricerca sociale applicata alla Sicurezza sul Lavoro, Comunicare il rischio e la sicurezza, la consulenza in materia di Stress lavoro correlato.

 

Dott.ssa Silvia Ligalupo

Dott.ssa Silvia Ligalupo

Laureata in Chimica Industriale all’Università degli studi di Genova, in Prima Training & Consulting srl si occupa principalmente della Consulenza tecnica, H.A.C.C.P. e della formazione in aula. È un elemento chiave nel team di Prima Training & Consulting, essendo Formatore qualificato in materia di sicurezza sul lavoro e di igiene degli alimenti. Inoltre è tecnico di sicurezza sul lavoro.
Si occupa inoltre della stesura della documentazione tecnica (DVR) ed effettua sopralluoghi all’interno degli ambienti di lavoro (ad esempio: cantieri, uffici, ecc.).

 

Dott.ssa Irene Molini

Laureata in Filosofia, in Prima Training & Consulting si occupa di Consulenza e Formazione. Storico punto di riferimento per le aziende che necessitano di informazioni in materia di corsi di formazione, il suo operato trova la massima efficacia nella realizzazione delle fasi di macroprogettazione e microprogettazione corsistica, nonchè nella realizzazione di docenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Docente e formatore qualificato ed idoneo alla formazione e alla consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. (Nuovo Regolamento Europeo UE 2016/69). Considerando l’esperienza decennale in materia di privacy, con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo 679/2016 assume anche il ruolo di DPO per le Aziende clienti.

Download PDF