Descrizione
ABSTRACT
L’odontoiatra da solo non può controllare tutte le fasi della terapia protesica; è indispensabile il ruolo dell’igienista che deve essere in grado di affiancare l’odontoiatra e preparare il paziente per le fasi più cruciali del trattamento. È impossibile realizzare degli interventi di chirurgia senza adeguata preparazione pre operatoria e adeguata assistenza post operatoria da parte dell’igienista. È impossibile rilevare delle impronte, convenzionali o digitali, senza adeguata preparazione da parte dell’igienista. L’obiettivo di questa relazione è quello di offrire all’igienista spunti di riflessione per prepararsi a collaborare attivamente durante tutto il percorso della terapia protesica.
PROGRAMMA DEL CORSO
Scansione intraorale
Status radiografico full mouth:
• Quando farlo
• Perché farlo
• Quando la ortopantomografia
Status fotografico:
• Strumentazione
• Tecniche
Cartella parodontale:
• Quando farla
• Cosa interessa
• Indice di rischio parodontale
Istruzioni domiciliari adeguate alla evoluzione della condizione clinica:
• Quando il filo
• Quando lo scovolino
• Strumenti ausiliari
Concetti anatomici che devono essere ripristinati con la riabilitazione indipendentemente dal tipo di pilastro protesico:
• Profondità del fornice
• Profondità del canale mucoso peri implantare
• Banda di gengiva cheratinizzata
Concetti occlusali che devono essere ripristinati con la riabilitazione indipendentemente dal tipo di soluzione protesica:
• Massima intercuspidazione
• Relazione centrica
• Distribuzione dei contatti occlusali
Le preparazioni orizzontali e le preparazioni verticali:
• Anatomia della chiusura marginale
• Cosa cambia nella gestione del margine protesico.
Posizionamento extra marginale o intra sulculare del margine protesico:
• Cosa cambia nella gestione del margine protesico
Identificare le cause di gengivite marginale:
• Imprecisione del bordo protesico
• Eccessi di cemento
• Spazi inadeguati per l’igiene domiciliare
Il provvisorio:
• Caratteristiche
• Manutenzione
De cementazione e ri cementazione:
• Come trattare i pilastri
• Come trattare i provvisori.
Avvitare e svitare la protesi implantare:
• Come gestire il tunnel mucoso
• Come gestire i componenti protesici
Programma di prevenzione della carie del pilastro protesico
Assistenza alla chirurgia:
• Preparazione del paziente all’intervento
• Assistenza post operatoria
Individuazione del momento in cui si può finalizzare il caso in base alla stabilità tessutale:
• Cosa aspettarsi dalla chirurgia resettiva
• Cosa aspettarsi dalla chirurgia muco gengivale
• Cosa aspettarsi dalla chirurgia implantare
Preparazione del paziente per le impronte definitive:
• Controllo dei bordi del provvisorio
• Scelta del cemento più idoneo
Discriminare tra mobilità da perdita di attacco e mobilità da trauma occlusale.
• Controllo di mobilità dei pilastri
• Controllo di stabilità delle protesi avvitate
• Controllo della distribuzione dei contatti occlusali
Indice di rischio parodontale per stabilire un adeguato scadenziario di richiamo post trattamento.
DESTINATARI DEL CORSO
Figure professionali accreditate: Igienisti dentali.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza nelle giornate di Venerdì 26 e Sabato 27 GENNAIO 2024
Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata. |
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.
LOCATION 26 GENNAIO 2024
Il corso si svolgerà presso Hotel Rizzi, Via Borgonovo, 46 – 29015 Castel San Giovanni (PC)
LOCATION 27 GENNAIO 2024
Il corso si svolgerà presso Studio Dott. Dealberti, Corso Giacomo Matteotti 66 – 29015 Castel San Giovanni (PC)