Descrizione
ABSTRACT
Prediligere un approccio ADDITIVO è oggi la prima opzione da prendere in considerazione nei confronti di gravi problematiche di usura dentale, la protesi adesiva caratterizzata dall’utilizzo di restauri parziali come Onlay, Overlay e Faccette viene oggi prediletta e ricercata non solo dai professionisti del settore ma anche e soprattutto dai pazienti.
Sfruttare la variazione della Dimensione Verticale dell’Occlusione permette di operare salvaguardando al massimo le strutture dentali residue e di ridurre al minimo le procedure sottrattive.
Qualunque sia la filosofia gnatologica preferita dal clinico poter “testare” , attraverso l’utilizzo di mockup completi, il proprio progetto in maniera totalmente reversibile rappresenta una metodica affidabile, dinamica, economicamente vantaggiosa e confortevole per i pazienti.
La collaborazione tra clinica e laboratorio riveste un ruolo chiave nella programmazione e realizzazione del percorso riabilitativo.
Il confronto tra le necessità dell’odontoiatra e quelle dell’odontotecnico permette di razionalizzare in quali situazioni sia preferibile segmentare la realizzazione dei restauri definitivi piuttosto che procedere con la realizzazione simultanea di arcate complete.
Lo sviluppo di nuovi materiali ibridi e le procedure dei workflow digitali consentono oggi di realizzare riabilitazioni completamente adesive spingendo il limite dell’approccio additivo oltre quello che solo pochi anni fa sembrava ancora impossibile.
DESTINATARI DEL CORSO
Figure professionali accreditate: Odontoiatri.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le attività si svolgeranno in presenza nelle giornate di Venerdì 1 MARZO 2024
Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata. |
POLICY DI CANCELLAZIONE
In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.
LOCATION
Il corso si svolgerà presso Tenuta Sella & Mosca, Str. Provinciale 42 dei Due Mari – 07041 Alghero (Sassari)