19 Ottobre 2025

DOTT. ALVARO ORDONEZ – Strategie terapeutiche per la gestione del dolore orofacciale e TMD

10.4 CREDITI ECM
Quota di iscrizione:

€ 200.00 (IVA inclusa)

Clicca qui per partecipare

Descrizione

ABSTRACT

Il dolore orofacciale astratto e i disturbi temporo-mandibolari (TMD) sono condizioni cliniche complesse e multifattoriali che richiedono un approccio diagnostico e terapeutico integrato. Una gestione efficace si basa sull’identificazione delle cause eziologiche e nella misurazione del piano di trattamento, che può includere interventi farmacologici, terapia fisica, dispositivi occlusali e supporto psicologico. Le prove scientifiche più recenti sottolineano l’importanza di strategie conservative e multimodali, con l’obiettivo di ridurre il dolore, migliorare la funzione masticatoria e aumentare la qualità della vita del paziente. La collaborazione interdisciplinare tra dentisti, fisioterapisti e specialisti del dolore è essenziale per un trattamento efficace e sostenibile. 

Lo scopo di questo corso sarà quello di introdurti all’esame, alla diagnosi e al trattamento efficace della TMD e del dolore orofacciale con utilizzo delle strategie cliniche che utilizziamo nel nostro centro di dolore orofacciale a Miami. Al termine di questo corso sarai in grado di identificare i pazienti con DTM/dolore orofacciale già presenti nel tuo studio. Riconoscerai, diagnosticarai e gestirai disturbi parafunzionali, disfunzioni e dolore con un livello altamente professionale, utilizzando tecniche di gestione conservativa alternative. Comprendere l’implementazione clinica e il ruolo della tossina botulinica, delle tecniche di infiltrazione e delle tecniche rigenerative nel TMD e nel dolore orofacciale. Implementare un design alternativo di bite, splint e ortotici per la gestione avanzata del dolore e della disfunzione. I partecipanti riceveranno delle dispense da utilizzare come guida nella pratica clinica. 

PROGRAMMA DEL CORSO

9,30 – 10,30 Acquisizione di Récord e storia clinica 

10,30 – 11,30 Interpretazione CBCT, elettromiografia e analisi occlusale computerizzata 

11,30 – 12,00 Brunch 

12,00 – 13,00 Terapia alternativa con stecca 

13,00 – 14,00 L’utilizzo del Botox per il dolore miofacciale e le abitudini parafunzionali 

14,00 – 15,00 Infiltrazione per tendiniti e artralgie 

15,00 – 16,00 Gestione dei disturbi del sonno con dispositivi intraorali 

16,00 – 17,30 Casi clinici

DESTINATARI DEL CORSO

Figure professionali accreditate: Odontoiatri.

 

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Le attività si svolgeranno in presenza nella giornata di Sabato 22 Novembre 2025.

Per coloro che hanno scelto il pagamento tramite bonifico bancario, si informa che essendo un corso pratico con posti limitati, l’iscrizione sarà considerata valida se seguita entro 5gg. dalla prenotazione, dalla contabile del pagamento. Diversamente, la prenotazione sarà automaticamente cancellata.

 

POLICY DI CANCELLAZIONE

In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà pervenuta alla Segreteria entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima dallo svolgimento dell’evento per comprovati motivi. Le iscrizioni saranno ritenute valide solo se accompagnate dalla quota di iscrizione o dalla ricevuta del bonifico.

 

LOCATION

Il corso si svolgerà presso

Sala corsi sede e20 srl – Via Antonio Cecchi, 4/7/scala B, 16129 Genova GE

Curriculum Relatore

 

Dott. ALVARO ORDONEZ 

Research Fellow TMD, Dental Occlusion, Orofacial Pain & Sleep Dentistry, Tufts University School of Dental Medicine. 

Private practice in Miami, limited to TMD/Orofacial Pain & surgical-prosthetic aspects of implant dentistry. 

Visiting Professor, Veterans Hospital, Miami. 

Former Chair of Craniofacial, University of Florida, Hialeah. 

Former Co Chair, Latin America, ICOI 

Former Chair, Clinical Innovations Academy of Osseointegration. 

Former Clinical Professor, Tufts University, Nova Southeastern University, University of Florida.

 

DR. ALBERTO REBAUDI 

Responsabile scientifico corso 

Alberto Rebaudi laureato in medicina specialista in Odontostomatologia. Limita la pratica professionale alla chirurgia orale, implantologia e parodontologia. È stato consulente per numerose aziende del settore. 

Si dedica da 20 anni alla ricerca in implantologia e rigenerazione ossea in BioCRa (Biomaterials Clinical-Histological Reseacrch Association). 

Docente a Corsi di Perfezionamento e/o Master in Implantologia e/o in Parodontologia presso le Università di Chieti, Genova, Napoli. 

Autore di 50 pubblicazioni scientifiche internazionali. Titolare di brevetti internazionali nel campo dell’implantologia e biomateriali. 

Socio Fondatore e vice Presidente di BioCRA, 

Socio Fondatore e membro del Comitato scientifico della Piezoelectric Surgery Academy. 

Socio fondatore Cai Academy (Computer Aided Implantology Academy). 

Socio Onorario della Model Guide Academy.

Download PDF

Dettagli dell'evento

Data: 22 Novembre 2025

Ora di inizio: 09:30 CEST

Orario di fine: 17:30 CEST

Luogo: sede corsi E20 srl

Telefono: +390105960362

Email: info@e20srl.com ⁣